Le termiti, che disastro! Mangiano il legno dall’interno, scavando delle gallerie all’interno che poi alla lunga fanno crollare la struttura. Si tratta d’insetti altamente distruttivi che creano danni molto importanti in tempi veramente brevi.
Per prima cosa occorre fare una distinzione tra i vari tipi di termiti.
In Italia ne esistono sostanzialmente 3 tipi diversi ed ognuna si combatte in modo diverso. Poi è opportuno quindi stabilire con che tipo di termite si ha a che fare, altrimenti si rischia di compiere azioni sbagliate. Se hai raccolto qualche esemplare puoi utilizzare la funzione inviaci il tuo insetto per scoprire esattamente di che specie si tratta.
[hyperlink style=”1″ href=”http%3A%2F%2Fwww.glispecialistidelladisinfestazione.com%2Finviaci-il-tuo-insetto%2F” font_size=”16″ font_font=”Trebuchet%20MS” font_color=”%23d30808″ align=”center”]Clicca qui per scoprire come fare seguendo pochi e semplici passi[/hyperlink]
Ora permettimi di darti qualche consiglio se vuoi liberarti dalle termiti definitivamente:
- Verificare il grado d‘infestazione. Se hai subito un attacco ad opera delle termiti, ti consiglio di contattare una ditta specializzata che sia in grado di accertare la presenza di questi insetti e di stabilire la gravità della situazione. Potrebbe essere necessaria, dopo la visita dell’azienda di disinfestazioni, contattare un esperto che valuti la tenuta strutturale del legno.
- Monitorare l’attività delle termiti Esiste sul mercato uno strumento eccezionale che permette di localizzare la presenza di termiti. Si tratta di un radar che intercetta l’attività termitica sotterranea posizionando lo strumento sul legno da monitorare. Questo permette di localizzarle e di rendere più semplice ed efficace il trattamento che si renderà necessario. Seleziona un azienda che sia in grado di offrirti questa tecnica.
- Seleziona un’azienda esperta Nel settore della disinfestazione il trattamento delle termiti è uno dei più complicati, perché richiede grande conoscenza dell’insetto e una notevole esperienza oltre che gli strumenti giusti. Ora ti starai chiedendo: come faccio a sapere se l’azienda che scelgo ha queste caratteristiche?
- Come abbiamo già detto, richiedi se hanno strumenti di rilevazione per le termiti.
Se non sono in grado di fare un’analisi strumentale, la loro unica possibilità di trattare tutto il legno, operazione che può essere molto complicata oltre che dispendiosa per te.
- Richiedi se hanno strumenti specifici per il trattamento
E’ opportuno che la ditta a cui ti rivolgi abbia i giusti strumenti per poter affrontare questa infestazione. Chi ti propone di spruzzare un po’ di insetticida in casa, non sa quello che sta facendo preci dirigi le tue attenzioni altrove.
- Richiedi di essere seguito per almeno un anno
Le termiti vanno tenute sotto controllo anche dopo il trattamento di disinfestazione. Sarebbe opportuno predisporre almeno 2 monitoraggi durante l’anno per verificare la situazione ed essere certi di aver debellato l’infestazione.
- Assicurati che siano in grado di riconoscere il tipo di termite che attacca il tuo legno.
Come ti dicevo prima ogni specie di termite va combattuta in un certo modo, quindi un trattamento che va bene per una specie è completamente sbagliato ed inutile per un’ altra. Perciò pretendi sempre di conoscere il nome scientifico della termite in questione.
Adesso hai già delle informazioni in più per prendere le giuste decisioni e non commettere errori che potrebbero farti perdere tempo e soldi.
Se vuoi approfondire l’argomento scarica la guida gratuita sulle termiti, mentre se vuoi conoscere lo specialista delle termiti della tua zona chiama al Numero Verde 800 926162 oppure scrivi a info@glispecialistidelladisinfestazione.com