800 92 61 62

Termiti del legno: quando il monitoraggio è il tuo più grande alleato.

In questo articolo ti parlerò di un insetto veramente temibile, perchè in grado di danneggiare pesantemente il legno di casa tua: la termite.

Per prima cosa devi sapere che in Italia le 3 specie di termiti che arrecano i maggiori danni sono:

Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis e Cryptotermes brevis.

Queste 3 termiti hanno abitudini comportamentali diverse, pertanto ognuna prevede l’utilizzo di un metodo di lotta diverso.

Per essere ancora più chiaro, la disinfestazione che va bene per una termite, può essere addirittura contro producente per un altra.

La scelta del metodo di lotta, dunque, deve dipendere dal tipo di termite che si deve combattere.
Come riconoscere dunque il tipo di termite che hai in casa?

Purtroppo per te, questa non è un operazione semplice a meno che tu non abbia studiato bene entomologia o sia particolarmente appassionato di insetti.

Potrei anche darti delle chiavi di riconoscimento, ma in questo momento preferisco consigliarti di affidarti ad un tecnico specializzato che sappia riconoscere l’insetto e dirti con esattezza il suo nome.

In alternativa, se riesci a catturare una di queste termiti, puoi inviarla al nostro laboratorio e noi provvederemo ad effettuare il riconoscimento in 24 h.

Se vuoi scoprire come usufruire del servizio “inviaci il tuo insetto”, manda una mail a info@glispecialistidelladisinfestazione.com

A questo punto, conoscerai il nome della termite e in base a quello il tecnico potrà stabilire il metodo di lotta adeguato.

Esiste un vero e proprio protocollo operativo, basato su anni di studio da parte del nostro staff, in grado di eliminare l’infestazione in maniera radicale.

Il primo passo da compiere è quello di effettuare un monitoraggio strumentale.

Che cosa significa?

Conoscere il tipo di termite non sempre è sufficiente, bisogna anche capire in quali punti del legno stanno “mangiando”.

A questo proposito esiste uno strumento di rilevazione delle termiti, un radar capace di individuarle con esattezza in modo da sapere con precisione dove intervenire.

Assicurati perciò che il tecnico che effettua il sopralluogo sia in grado di fare l’analisi con questo strumento, e di rilasciarti una relazione tecnica sui punti infestati.

In questo modo avrai il vantaggio di:

  • risparmiare soldi perchè tratterai solo il legno realmente attaccato
  • conoscere la reale entità dell’infestazione
  • affidarti a strumenti di diagnosi scientificamente testati

 

Il monitoraggio è veramente importante quando si ha a che fare con le termiti: non si tratta di un sopralluogo, ma di una prima e fondamentale parte del lavoro che anticipa il trattamento di disinfestazione.

Se vuoi scoprire lo specialista delle termiti della tua zona, in grado di offrirti questo protocollo operativo, contattaci al Numero Verde 800 926162oppure scrivi una mail a info@glispecialistidelladisinfestazione.com.

“Sempre al tuo fianco per problemi di insetti infestanti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide gratuite

HAI LE TERMITI
CHE TI TORMENTANO?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS la nostra GUIDA GRATUITA specifica per le termiti e scopri come eliminare in modo definitivo il problema.

Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social