800 92 61 62

termiti

Danni da Tarlo dei mobili: Ponte in legno completamente divorato. Sicuri che si tratta di tarli?

“La scarsa manutenzione, l’azione del tempo e soprattutto dei tarli hanno ridotto le assi in una sostanza spugnosa e friabile. Mancano letteralmente pezzi interi di legno, soprattutto lungo la paratia est, in zona centrale della struttura. E sul lato Tortoreto le tavole della pavimentazione si stanno sgretolando.”

L’articolo completo potete leggerlo QUI.

Il Ponte era stato inaugurato 17 anni fa. Un bel ponte ciclopedonale in legno sul torrente Salinello ormai ridotto ai minimi termini.

Le foto contenute nell’articolo sono veramente eloquenti. I danni strutturali sono ormai talmente grandi che difficilmente il ponte potrà essere recuperato e ristrutturato.

Le cicatrici deturpanti scavate nel legno non sembrano però essere derivate dai tarli. Questi coleotteri infatti bucano il legno dall’esterno provocando piccoli forellini (fori di sfarfallamento), chiaramente visibili.

Nelle foto si vede che il legno è chiaramente mangiato dall’interno. I danni che si possono vedere sono probabilmente derivati dall’azione delle termiti.

Le termiti infatti scavano il legno dall’interno e lasciano solo un sottile strato di legno integro all’esterno per impedire alla luce di entrare (sono infatti lucifughe, cioè rifuggono la luce del sole).

L’enorme problema delle termiti è che la loro azione passa del tutto inosservata. Mentre i tarli sono facilmente individuabili per i forellini esterni e la tipica rosura legnosa.

Qualsiasi materiale ligneo così può essere attaccato dalle termiti senza danni esterni. La maggior parte delle volte quando ci si accorge del problema i danni sono così estesi e massicci. Tali da compromettere qualsiasi intervento di ripristino.

Purtroppo osservando i danni arrecati il Ponte ciclopedonale sembra essere destinato al crollo.

In Italia sono presenti tre specie di termiti:

  1. Reticulitermes lucifugus
  2. Kalotermes flavicollis
  3. Cryptotermes brevis

Tutte e tre le specie formano nidi in cui è presente una regina che ha il compito di riprodursi e far crescere la popolazione di termiti. I nidi possono trovarsi sia sul terreno (come nel caso di Reticulitermes), sia direttamente all’interno dei materiali attaccati (come in Kalotermes e Cryptotermes).

Se sospetti di avere le termiti ti consiglio di non perdere neanche un minuto di tempo. Gli indizi della loro presenza sono principalmente tre:

1- Tipo di danno rilevato (legno mangiato dall’interno)
2- Materiale di risulta (Kalotermes e Cryptotermes emettono delle feci caratteristiche a forma di botte facilmente individuabili, Reticulitermes no)
3- Insetto adulto rinvenuto.

Scaricando la nostra GUIDA GRATUITA SULLE TERMITI potrai approfondire questi tre punti ed essere subito in grado di riconoscere un’infestazione e capire quale delle tre termiti ti sta distruggendo casa.

Hai scaricato la nostra Guida ed hai riconosciuto l’infestazione e finalmente identificato la tua termite? Puoi continuare a leggere.

Adesso è importante che tu sappia le cose che assolutamente non dovresti fare se non vuoi spendere soldi inutilmente e non risolvere il problema.

Quindi

– NON spruzzare insetticidi o utilizzare bombolette fumiganti: elimini solo gli esemplari che colpisci ma non risolvi il problema alla radice, visto che il nido non sai dove sta. Nel nido è presente la regina e se non elimini la regina che si trova al suo interno, lei continuerà a riprodursi e ad infestare la tua abitazione.

 – NON spennellare un prodotto antitarlo sul legno: questa attività NON può essere una soluzione efficace perché attraverso questo prodotto puoi bagnare il legno solo superficialmente. Le termiti lo mangiano dall’interno molto in profondità, (ricordi quando ti ho detto che sono lucifughe e odiano la luce?). Per questo il prodotto non riuscirà mai a raggiungerle per esercitare la sua azione tossica.

Se vuoi eliminare le termiti in modo definitivo senza spendere soldi in trattamenti non efficaci puoi contattarci al numero verde 800 92 61 62

Un nostro Specialista sarà a tua disposizione per consigliarti la giusta strategia per risolvere il tuo problema.

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide gratuite

HAI LE TERMITI
CHE TI TORMENTANO?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS la nostra GUIDA GRATUITA specifica per le termiti e scopri come eliminare in modo definitivo il problema.

Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social