Mi occupo di termiti in Italia da molto tempo. Ma non avrei mai immaginato che le fate responsabili dei cerchi misteriosi erano le termiti.
Devo dire la verità, però, sono rimasta molto delusa da questa scoperta. Si perché volevo credere nelle fate. Sono un’incorreggibile sognatrice. Mi piaceva l’idea che ci fossero degli esseri magici che lasciavano segni misteriosi sul terreno. Invece la scienza ha di nuovo dato una spiegazione anche a questo mistero. Sapere che sono le termiti mi ha confermato quanto questi insetti siano stupefacenti. Riescono a fare davvero delle cose straordinarie per sopravvivere e nutrirsi.
I cerchi delle fate si trovano nei terreni desertici della Namibia. Sono scavati dalle termiti della specie Psammotermes allocerus.
Questi insetti scavano per mangiare le radici delle piante. Il terreno, privo di radici, rimane meno denso e più poroso. Si formano così dei cerchi sabbiosi privi di vegetazione che riescono ad trattenere il vapore acqueo atmosferico. L’acqua trattenuta favorisce la crescita di piante perenni intorno al cerchio. Le piante saranno una riserva di cibo sempre disponibile per le termiti.
Gli scienziati l’hanno definita “Ingegneria ecosistemica”. QUI puoi leggere l’articolo del National Geographics dove viene descritto il fenomeno.
Purtroppo le termiti in Italia non sono così ingegnose.
Le specie che abbiamo nella nostra penisola si nutrono della cellulosa presente nel legno e nella carta. Per questo spesso attaccano i tetti in legno, pavimenti in parquet ed infissi delle finestre delle abitazioni.
Mangiano il legno dall’interno, svuotandolo. Lasciano un sottile strato superficiale di legno per ripararsi dalla luce. Questo perché le termiti in Italia sono insetti lucifughi, cioè rifuggono la luce. Quindi è difficile accorgersi della loro presenza perché non lasciano dei segni evidenti. Quando si capisce di avere le termiti ormai i danni nel legno sono stati già fatti.
Sono solo tre le specie di termiti in Italia:
Kalotermes flavicollis
Reticulitermes lucifugus
Cryptotermes brevis
Le prime due sono le più diffuse, mentre Cryptotermes si riscontra più raramente. Inoltre non si comportano tutte nello stesso modo ma hanno modalità di azione diverse.
Reticulitermes costruisce dei nidi sotterranei che possono essere anche molto distanti dal legno attaccato. Le termiti operaie scavano dei tunnel sotterranei dal nido fino al legno di cui si nutrono. Riportano il cibo nel nido e lo danno al resto della colonia ed alla regina.
Kalotermes e Cryptotermes invece si comportano in modo molto diverso dalla precedente. Entrambe formano più nidi direttamente nel legno che attaccano. Quindi in una casa ci possono essere diversi siti di nidificazione, ognuno con una regina e le sue operaie.
Se vuoi un approfondimento sulle termiti ti invito a scaricare la GUIDA GRATUITA TERMITI. Nella guida ci sono tutte le indicazioni per riconoscere il tipo di termite che ti sta attaccando.
Si, perché è fondamentale capire di quale specie si tratta per eliminarla definitivamente. Devi sapere che non si applica lo stesso protocollo operativo a tutte le specie.
A maggior ragione non devi assolutamente fare trattamenti generici come:
-insetticidi spray o fumiganti
Così elimini solo gli esemplari che colpisci direttamente e non quelli che sono nei nidi. Non puoi sapere dove sono i nidi. Possono essere sotterranei o dispersi in più punti del legno colpito a seconda della specie di termite.
-Spennellare un prodotto antitarlo,
Non è un prodotto specifico per le termiti, ma pensato per i tarli. Inoltre rimane solo sulla superficie del legno mentre le termiti si trovano sotto lo strato superficiale che viene lasciato intatto.
Neanche cambiare tutto il legno attaccato può essere una soluzione valida. Se si tratta di Reticulitermes non elimini il nido sotterraneo. Se sono le altre due specie non puoi essere sicuro di aver eliminato tutti i nidi presenti in casa.
In questi video capirai come si eliminano definitivamente tutte e tre le specie di termiti in Italia.
Insomma avrai capito che avere a che fare con le termiti in Italia non è una cosa semplice. Devi rivolgerti ad uno specialista che sia in grado ti suggerirti quale soluzione applicare per sconfiggerle per sempre.
Se pensi di essere attaccato dalle termiti chiama il Numero verde nazionale
oppure scrivi a: info@glispecialistidelladisinfestazione.com
Un nostro specialista sarà pronto a rispondere a tutte le tue domande.
A presto!