Si sente spesso dire dagli addetti ai lavori che Reticulitermes lucifugus sia uno degli insetti più dannosi per il legno.
Come è risaputo, le termiti sono altamente distruttive. Sono in grado di distruggere intere porzioni di legno senza che tu te ne accorga. Si cibano infatti di cellulosa dall’interno, senza intaccare l’esterno della struttura lignea. Cominciano ad eroderla da dentro, particella per particella.
All’interno di questo video troverete la dimostrazione. Vedrete come un’infestazione da Reticulitermes lucifugus possa divenire estremamente diffusa e difficile da trattare:
Si può vedere da vicino il modus operandi di questa termite che, fedelmente al suo nome, preferisce non esporsi alla luce. Scava delle gallerie lunghe, anzi lunghissime. Talvolta anche all’interno del muro, per poter arrivare alla trave più vicina. Queste gallerie le permettono di arrivare dal nido all’oggetto della loro attenzione: il legno.
Sospetti di avere le termiti? …sei sicuro che non sia proprio quella tua bella struttura in legno?
Travi, pali, arnesi, cornici, porte e finestre; nessuna porzione di legno fa eccezione.
Magari all’interno della tua abitazione sarà presente la termite Reticulitermes. La prima cosa a cui potresti pensare è ricorrere a degli spray insetticidi.
Inutile dirti che non c’è niente di più sbagliato.
Come abbiamo visto, è già difficile accorgersi della presenza di Reticulitermes lucifugus. Questo perché Reticulitermes opera all’interno del legno. Risulta ancora più difficile eliminarla definitivamente, dato che il suo nido si trova sempre in un posto diverso. Spesso lontano da quello in cui operano. Inoltre il nido è sotterraneo. Non aspettarti di vedere quelle splendide costruzioni che si possono ammirare nei documentari della BBC. Quei termitai sono realizzati da altre specie di termiti, quelle tropicali. Ne abbiamo parlato QUI.
Purtroppo il nido sotterraneo di Reticulitermes lucifugus è difficile da scoprire. È un semplice piccolo buco nel terreno, simile a quello di un formicaio.
Come accade per altri insetti infatti, l’aspetto sociale del loro operato è il criterio di lotta che ne assicura una definitiva disinfestazione.
Parliamo di un sistema di esche alimentari che le sfortunate termiti più esposte trasporteranno nel nido per sfamare la regina ed i soldati, avvelenandoli.
Questo iter è consigliato nei casi di infestazione più avanzata dove si rende necessario l’intervento di uno specialista.
Abbiamo pensato anche ad una soluzione più economica consistente in un kit che potrà essere usato autonomamente.
Non esitare a contattarci al numero verde per avere maggiori informazioni!

Puoi anche scaricare la nostra guida gratuita sulle termiti tramite questo link https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/guide-gratuite-insetti/